Caso welby: niente funerali cristiani

Ecco il testo integrale del comunicato diffuso venerdì sera dall’ufficio stampa e comunicazioni sociali del Vicariato di Roma:

“In merito alla richiesta di esequie ecclesiastiche per il defunto dott. Piergiorgio Welby, il Vicariato di Roma precisa di non aver potuto concedere tali esequie perché, a differenza dai casi di suicidio nei quali si presume la mancanza delle condizioni di piena avvertenza e deliberato consenso, era nota, in quanto ripetutamente e pubblicamente affermata, la volontà del dott. Welby di porre fine alla propria vita, ciò che contrasta con la dottrina cattolica (vedi il Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 2276-2283; 2324-2325). Non vengono meno però la preghiera della Chiesa per l’eterna salvezza del defunto e la partecipazione al dolore dei congiunti”.

MA LA CARITÀ NON SI SACRIFICA ALLA VERITÀ
di Gianni Baget Bozzo -Il Giornale

È costume del laicismo italiano dire alla Chiesa Cattolica quello che deve fare per essere cristiana. Forse ciò nasce dal riconoscimento del ruolo pubblico della Chiesa, forse invece è solamente un modo di combatterla. E la lezione del laicismo italiano è molto semplice: essi vogliono che la Chiesa sia carità senza verità. Il maestro di questo pensiero è certamente Eugenio Scalfari, che invita i cattolici ad amare il diverso in quanto diverso. E ciò vuol dire una sola cosa: accettare la verità del diverso come propria verità. «Farsi tutto con tutti» dice San Paolo ed i laicisti italiani lo intendono così: per essere cristiani occorre accettare la verità dell'avversario e svuotarsi, ridursi, rimpicciolirsi.
Ciò è stata a lungo un'idea diffusa tra i cattolici progressisti e lo è tuttora. Il priore di Bose che va per la maggiore, Enzo Bianchi, ha scritto un libro intitolato La differenza cristiana in cui egli esprime la stessa linea di Scalfari: essere cristiani significa alienarsi nella verità dell'altro, conformarsi.
Fortunatamente abbiamo un Papa che ha attraversato il Novecento con mente aperta e cuore libero e sa che il Dio che si definisce come carità è anche il vero Dio. Il Cattolicesimo è a suo modo la coincidenza dei contrari, come insegna Nicola Cusano, e non può pagare la carità al prezzo della verità. Lo prova l'esperienza più significativa del Cristianesimo: il martirio. Il martirio è esattamente il rifiuto di conformarsi all'altro al prezzo della propria vita. Conformarsi all'altro vuol dire rinunciare al Cristo e conformarsi ai poteri di questo mondo. La Chiesa Cattolica è stata la più perseguitata di tutte le chiese perché è rimasta legata alla sua verità: Gesù Cristo.
In genere queste critiche alla Chiesa vengono da sinistra e non credo che Giordano Bruno Guerri appartenga alla sinistra. Ovviamente c'è anche un laicismo di destra e sappiamo quanto consistente. Se c'è una cosa che dovrebbe essere considerata di competenza ecclesiastica è l'amministrazione dei sacramenti.

La Chiesa non dà i sacramenti senza condizione e quindi in riferimento alla verità di chi riceve il sacramento, della sua conversione. La Chiesa non giudica la coscienza di nessuno, sa che infine Dio conosce i suoi anche quando essa non li conosce. Il suffragio cristiano va all'anima di Piergiorgio Welby perché è battezzato ed ha diritto all'intercessione ecclesiale.
Il primo sentimento che il vescovo Fisichella ha espresso alla notizia della morte di Welby mediante l'interruzione dello strumento che lo manteneva vivo è stato di rispetto e di preghiera. Ma Welby ha legato la sua morte all'affermazione del principio del diritto a disporre della propria morte: e questo è un principio che la Chiesa non ritiene vero.
Il funerale pubblico significava un riconoscimento di un atto politico voluto esattamente per combattere la posizione della Chiesa. E siccome la Chiesa è legata dalla verità che professa non può concedere questo fatto. È il medesimo principio per cui i primi cristiani rifiutavano di dare onore divino agli imperatori romani. La Chiesa non ritiene di dover bruciare nemmeno un anello di incenso di fronte al dio del nostro giorno: l'opinione pubblica.
Il laicismo è dominante in Italia ed in Europa e vuole che la Chiesa diventi irrilevante applicando come assoluto il principio di compassione. Così la compassione diventa resa, presenta il Dio morto di compassione di cui ha parlato Zarathustra; o il «Gesù idiota» che rifiuta di riconoscere il male come Nietzsche che ha descritto l'anticristo.
È strano trovare che uno scrittore che aveva capito tutto annunciando la morte di Dio, tutto ciò che sarebbe stato il Novecento, ci venga ora riservito dagli atei colti come se non sapessimo il latino. La loro indignazione è violenta, ed essi ci comunicano «il sentimento di vergogna e di ripugnanza». La violenza della parola indica un'avversità profonda, quella che il Cristianesimo sempre suscita, e soprattutto il Cattolicesimo, in coloro che ne sentono il fascino e lo esprimono respingendolo con decisione.

Un amore alla vita che termina scegliendo la morte suscita rispetto ma non accettazione. È sempre il problema della carità della verità, una carità che il laicismo non gradisce ma che il Cattolicesimo non può non offrire perché Gesù Cristo ha detto di sé: «Io sono la Verità».

bagetbozzo@ragionpolitica.it

«È stato lui a chiedere di morire così ha tradito i principi cristiani»
di Andrea Tornielli -Il giornale 23-12-2006

«Con tristezza non abbiamo concesso le esequie cattoliche per Welby. È stato un atto di responsabilità e di fedeltà al nostro credo. Ma ciò non significa affatto che la Chiesa non preghi per lui, per la salvezza della sua anima, per i suoi congiunti che ora sono nel dolore». Il vescovo Rino Fisichella, rettore della Pontificia università Lateranense e cappellano della Camera dei deputati, spiega in questo modo il comunicato con cui il Vicariato di Roma ha negato i funerali a Piergiorgio Welby. Una decisione che ha suscitato polemiche e interrogativi, anche tra i fedeli.
Perché questo rifiuto?
«Quello di Piergiorgio Welby è diverso dai tanti casi di suicidio, nei quali è sempre estremamente difficile poter accertare le motivazioni e il grado di consapevolezza di chi si toglie la vita. Spesso questa consapevolezza non è certa. Per Welby, invece, era chiarissima: c’è stata un’ostinata reiterazione nel chiedere la propria morte, un’esplicita consapevolezza nel negare i principi fondamentali della fede cristiana riguardanti il valore della vita e il senso della sofferenza. Un cristiano non può accettare il principio dell’eutanasia che invece Welby ha fatto proprio e ha chiesto».
Mi scusi: non crede che anche nel suo caso ci si potesse interrogare sul grado di consapevolezza? In fondo si trattava di uomo provato da decenni trascorsi immobilizzato a letto...
«Non credo sinceramente che si possa dubitare sulla consapevolezza di Welby. Tutti coloro che lo hanno incontrato, che lo hanno visitato, hanno sempre potuto osservare la sua lucidità e la sua volontà, espressa ripetutamente, per iscritto. Lui stesso aveva detto che avrebbe preferito avere un funerale laico e credo che sia giusto rispettare la sua decisione».
Monsignore, la Chiesa non rischia così di sembrare poco misericordiosa?
«No, perché la Chiesa non cessa di pregare per Welby, per la salvezza della sua anima. Dobbiamo ben distinguere la decisione di non celebrare le esequie religiose dall’atteggiamento di condivisione del dolore di una famiglia, alla quale va il nostro affetto e la nostra preghiera. Ci appelliamo alla misericordia di Dio. La misericordia della Chiesa si esprime nella preghiera per l’anima di Welby e per i suoi congiunti. Bisogna però comprendere che noi dobbiamo essere fedeli ai contenuti costitutivi della nostra fede e così come non siamo autorizzati a dare la comunione a un fedele divorziato risposato, così non possiamo celebrare i funerali di una persona che in modo così chiaro e ripetuto ha dichiarato la sua volontà di porre fine alla propria vita, com’è alla fine accaduto».
C’è chi considera la negazione del funerale una risposta «politica» della Chiesa a una vicenda che è stata volutamente politicizzata.
«La Chiesa non si presta ad alcuna strumentalizzazione in questo senso. La nostra decisione, lo ripeto, è stata determinata dalla fedeltà alla fede che professiamo. Mi sembra che siano stati altri a strumentalizzare e politicizzare questa dolorosa vicenda, non senza qualche punta di cinismo. Vorrei però anche aggiungere che l’affidarsi alla misericordia di Dio pregando per Welby, in questo giorno di vigilia del Natale, festa di vita, diventa un annuncio di speranza anche per chi non condivide la nostra fede e per i tanti malati che si trovano nelle stesse condizioni di Welby ma vogliono continuare a vivere, sorretti dall’affetto di tante persone».
È stato riferito che prima di perdere coscienza Welby si è affidato alla misericordia di Dio.
«Non ne ero informato, ma se ciò è accaduto non posso che gioirne. Nel momento estremo e supremo della morte anche chi non crede avverte la nostalgia di Dio».